Fai Login o Registrati per scaricare i media e creare liste
Copertina
Suggerisci modifica o segnala un errore

DESCRIZIONE

Nel cuore degli anni Trenta Rudolf Arnheim fu tra i principali animatori del dibattito italiano sul cinema. Le tracce di quella fugace ma intensa stagione, segnata da una rocambolesca fuga a causa delle leggi razziali, rischiavano di andare perdute. Questo volume riporta alla luce un consistente corpus di articoli e saggi apparsi sulle più importanti riviste specializzate dell’epoca, a testimonianza del signifi cativo ruolo che Arnheim ebbe nel panorama culturale del nostro paese e dell’importanza che la sua parabola italiana ricoprì nella maturazione del successivo lavoro. Ad emergere è un volto inedito di Arnheim, acuto osservatore della produzione cinematografi ca internazionale e ponderato divulgatore degli aspetti psicologici e tecnologici dell’arte delle immagini in movimento. Una voce autonoma, originale e diretta che ancora oggi può parlare agli studiosi e agli appassionati di cinema.
Il libro è disponibile in modalità Freemium: solo la pagina HTML è gratuitamente consultabile, per PDF e ePUB è da fare riferimento al piano Freemium di OpenEdition

DETTAGLI

LINGUA : italiano
LICENZA : Freemium plan
ARGOMENTI : # in Arti / Cinema, televisione e radio / Cinema, film
TAG : tag: cinema italiano , panorama culturale , Film Radio Television
LIVELLO SCOLASTICO: Università
DATAZIONE: 2019 -
FONTE : Publisher: Edizioni Kaplan
ISBN:9788889908372; EISBN:9788899559281