Fai Login o Registrati per scaricare i media e creare liste
Copertina
Suggerisci modifica o segnala un errore

Jacobus de Voragine, Legenda aurea (Legendae sanctorum / Historia Lombardica) con l’appendice latina detta <i>Provincia</i>

E-codices,

DESCRIZIONE

Il manoscritto, la cui rilegatura presenta delle grosse borchie metalliche, contiene, dopo un indice alfabetico dei santi redatto nel XV secolo (f. Iv−IIv), dapprima la Legenda aurea di Giacomo da Varazze († 1298; f. 4r−262v) e alla fine l’appendice, anche in latino, cosiddetta Provincia (f. 263r−301r), nella quale si trovano anche delle brevi descrizioni della vita dei santi sangallesi Gallo e Otmaro. Seguono delle aggiunte più tarde tra le quali delle benedizioni e delle riflessioni (f. 302v−304v). Un anonimo copista trascrive al f. 302v i versi: Qui me scribebat, R nomen habebat. Finito libro sit laus et gloria Christo… La decorazione del manoscritto, vergato da varie (tre?) mani, è costituita da lombarde che si estendono su tre righe. La decorazione termina al f. 210v; tuttavia era stato previsto lo spazio per ulteriori iniziali.
Scarpatetti Beat Matthias von, Die Handschriften der Stiftsbibliothek St. Gallen, Bd. 1: Abt. IV: Codices 547-669: Hagiographica, Historica, Geographica, 8.- 18. Jahrhundert, Wiesbaden 2003, S. 102-105.
Formato: Pergamena, II + 312 ff., 24 x 16.5 cm
Biblioteca e segnatura: St. Gallen, Stiftsbibliothek, Cod. Sang. 581
Luogo: provenienza sconosciuta
doi:10.5076/e-codices-csg-0581

DETTAGLI

LINGUA : latino
LICENZA : e-codices / St. Gallen, Stiftsbibliothek (cf. https://www.e-codices.ch/it/about/terms)
ARGOMENTI : # in Letteratura / Letteratura: storia e critica / Letteratura, storia e critica: studi generali / Letteratura, storia e critica: letteratura antica, classica e medievale
DATAZIONE: 1300 - 1399