Fai Login o Registrati per scaricare i media e creare liste
Copertina
Suggerisci modifica o segnala un errore

DESCRIZIONE

Nel tempo in cui viviamo, le diverse soggettività sessuali o di genere, i vissuti della propria e altrui "diversità", anche da parte di chi si colloca nella cosiddetta "normalità", modificano i contesti e creano nuovi modelli affettivi e comunitari, alternativi a quelli proposti dalla prepotenza della consuetudine. Nel volume si discutono nuove possibilità di esistenza o resistenza attraverso l’invenzione di trasformazioni che riguardano i luoghi del privato o dell’intimità, ma che possono ispirare passaggi anche nella sfera pubblica. Riflessioni di ordine generale e teorico si alternano con narrazioni e testimonianze, lunghe interviste e stralci letterari. Con la convinzione che le storie narrate da singoli e singole possiedono la capacità di suscitare memoria e desideri, di reinventarli anche per altri e altre. Racconti di vita che generano altri racconti, in cui qualcosa del passato sembra ancora esistere e qualcosa sta iniziando o è già iniziato, ma si stenta a riconoscerlo e si teme di nominarlo. E di fronte al quale siamo tutte e tutti chiamati ad avere un’attitudine attiva, più interessati e interessate a capire che a giudicare.
Il libro è disponibile in modalità Freemium: solo la pagina HTML è gratuitamente consultabile, per PDF e ePUB è da fare riferimento al piano Freemium di OpenEdition

DETTAGLI

LINGUA : italiano
LICENZA : Freemium plan
ARGOMENTI : # in Letteratura / Letteratura: storia e critica / Letteratura, storia e critica: studi generali
TAG : tag: genere , soggettività , modelli affettivi , intimità , sfera pubblica , subjectivité , genre , modèles affectifs , intimité , sphère publique , subjectivity , gender , affective models , intimacy , public sphere , literature
LIVELLO SCOLASTICO: Università
DATAZIONE: 2020 -
FONTE : Publisher: Rosenberg & Sellier
ISBN:9788878856455; EISBN:9788878856219