Fai Login o Registrati per scaricare i media e creare liste
Copertina
Suggerisci modifica o segnala un errore

STORIA.EDU pt.12 - Alle origini della cooperazione trentina

Fondazione Museo storico del Trentino,

DESCRIZIONE

ALLE ORIGINI DELLA COOPERAZIONE TRENTINA. La cooperazione trentina, nelle sue manifestazioni tradizionali di casse rurali, famiglie cooperative e cooperative agricole, nasce sul finire dell'800. L'economia del Trentino, che era parte della Monarchia asburgica, soffriva i limiti di un sistema produttivo basato sull'autoconsumo. In più in quel momento si abbatterono alcune malattie delle piante, due alluvioni, la grande depressione europea. La situazione iniziava a farsi difficile. L'emigrazione fu una risposta, ma la cooperazione diventò una importante alternativa, una possibilità di riscatto che partiva dal basso. A cura di Alberto Ianes.

DETTAGLI

LINGUA : italiano
LICENZA : Tutti i diritti riservati
ARGOMENTI : # in Scienze umane / Storia
TAG : tag: History Lab , history , LAB , canale , Storia , Memoria , museostorico , didatticaonline , cooperazionetrentina , origini
LIVELLO SCOLASTICO: Università