Fai Login o Registrati per scaricare i media e creare liste
Copertina
Suggerisci modifica o segnala un errore

“I Promessi Sposi”: lʼInnominato, la peste, Renzo e Lucia

; ; ;

WeSchool

DESCRIZIONE

La fuga e il rapimento di Lucia, le peregrinazioni di Renzo e la sua esperienza del mondo, la figura provvidenziale del Cardinal Borromeo e quella altrettanto emblematica dell’Innominato (tra tormenti notturni e riscoperta della fede), il dramma collettivo della peste e il ricongiungimento finale degli “sposi promessi”; è con questi elementi che Alessandro Manzoni tesse nel suo romanzo il gran disegno della Provvidenza che, in mezzo ai grandi eventi della Storia secentesca, vede compiersi il destino d’amore di due umili e modesti protagonisti quali Renzo e Lucia. Il corso - coordinato da Oilproject e curato dal professor Alessandro Mazzini e da Roberta Quattrin - riprende qui le riflessioni compiute nella prima parte, illustrando, attraverso videopresentazioni ed analisi del testo, il variegato universo manzoniano, le scelte stilistiche dellʼautore, le figure principali che partecipano agli eventi e la visione del mondo che anima il romanziere cattolico. Completano il tutto gli esercizi di verifica.

DETTAGLI

LINGUA : italiano
LICENZA : <a href='https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/' target='_blank'>CC-BY-NC-ND 2.5</a>
ARGOMENTI : # in Letteratura / Letteratura: storia e critica / Letteratura, storia e critica: poesia e poeti /
Libri per bambini e ragazzi / Materiale educativo / Materiale educativo: letteratura italiana
TAG : tag: materiale didattico , E-learning , lezioni online , Letteratura , letteratura italiana , Ottocento , Alessandro Manzoni , i Promessi Sposi
LIVELLO SCOLASTICO: Scuola secondaria di 2° grado