Fai Login o Registrati per scaricare i media e creare liste
Copertina
Suggerisci modifica o segnala un errore

“La signorina Felicita ovvero la Felicità” di Gozzano: analisi e commento

WeSchool

DESCRIZIONE

La signorina Felicita ovvero la Felicità è la poesia più celebre di Gozzano e forse dellʼintero Crepuscolarismo, dal momento che sono qui presenti tutti i temi principali di questo movimento letterario, dall’antidannunzianesimo alla malattia, dal rifiuto del ruolo di “poeta” ufficiale al fascino per il mediocre quotidiano, passando naturalmente per la costante tendenza gozzaniana all’ironia e alla parodia di se stesso.
Fa parte del corso: La poesia crepuscolare: Guido Gozzano, Sergio Corazzini, Marino Moretti
Tipo di lezione: Testo
Programma del corso: 6 Lezioni

DETTAGLI

LINGUA : italiano
LICENZA : <a href='https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/' target='_blank'>CC-BY-NC-ND 2.5</a>
ARGOMENTI : # in Letteratura / Letteratura: storia e critica / Letteratura, storia e critica: poesia e poeti /
Libri per bambini e ragazzi / Materiale educativo / Materiale educativo: letteratura italiana
TAG : tag: materiale didattico , E-learning , lezioni online , La poesia crepuscolare
LIVELLO SCOLASTICO: Scuola secondaria di 2° grado