Fai Login o Registrati per scaricare i media e creare liste
Copertina
Suggerisci modifica o segnala un errore

Vittorio Alfieri: i trattati, le “Rime”, le tragedie, la “Vita”

; ;

WeSchool

DESCRIZIONE

Un viaggio intenso ed appassionante come quello che Alfieri stesso intraprese tra il 1766 e il 1772 in giro per lʼEuropa: Matteo Pascoletti e Silvia Milani ci presentano questʼautore poliedrico, scrittore, poeta e drammaturgo. Partendo da cenni storici e biografici, ci addentriamo nella produzione politica dellʼAlfieri, passando per la scrittura dei trattati Della tirannide e Del principe e delle lettere, per arrivare poi al teatro, con lʼanalisi e il commento delle due principali tragedie alfieriane, Saul e Mirra. Se la Vita è un ottimo specchio della sensibilità umana e del vortice di passioni che agitavano Alfieri, le quattro lezioni conclusive sulle Rime mettono altrettanto bene in luce il suo ruolo di poeta negli ultimi anni del diciottesimo secolo.

DETTAGLI

LINGUA : italiano
LICENZA : <a href='https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/' target='_blank'>CC-BY-NC-ND 2.5</a>
ARGOMENTI : # in Letteratura / Letteratura: storia e critica / Letteratura, storia e critica: poesia e poeti /
Libri per bambini e ragazzi / Materiale educativo / Materiale educativo: letteratura italiana
TAG : tag: materiale didattico , E-learning , lezioni online , Letteratura , letteratura italiana , Settecento , vittorio Alfieri
LIVELLO SCOLASTICO: Scuola secondaria di 2° grado