Fai Login o Registrati per scaricare i media e creare liste
Copertina
Suggerisci modifica o segnala un errore

DESCRIZIONE

Lussuriosi, golosi, avari e prodighi; eretici ed assassini, sodomiti e suicidi; ingannatori di ogni specie e traditori di ogni risma. Il viaggio allʼInferno di Dante, ripercorso qui con la guida di Andrea Cortellessa, attraversa tutte le possibili gradazioni del male umano, ma è al tempo stesso un lungo e complesso percorso di formazione (umano, esistenziale e poetico) per il pellegrino e per il suo fido maestro Virgilio. Dalla memorabile “selva oscura” fino allʼincontro con Lucifero in persona, il viaggio nel regno dei morti condensa nei versi di Dante tutta la cultura del medioevo cristiano; e il percorso di redenzione del protagonista diventa occasione per parlare, in modi e forme che hanno radicalmente cambiato il senso stesso della nostra storia letteraria, del mondo dei vivi, e anche di tutti noi.

DETTAGLI

LINGUA : italiano
LICENZA : <a href='https://creativecommons.org/licenses/by-nc-nd/2.5/' target='_blank'>CC-BY-NC-ND 2.5</a>
ARGOMENTI : # in Letteratura / Letteratura: storia e critica / Letteratura, storia e critica: poesia e poeti /
Libri per bambini e ragazzi / Materiale educativo / Materiale educativo: letteratura italiana
TAG : tag: materiale didattico , E-learning , lezioni online , Letteratura , letteratura italiana , Duecento , Dante Alighieri , Divina commedia , Inferno
LIVELLO SCOLASTICO: Scuola secondaria di 2° grado