Open MLOL
Scarica gratuitamente migliaia di ebook, audiolibri, video, videogiochi e tanto ancora! Discuti con gli altri utenti sui tuoi contenuti preferiti e scopri argomenti e curiosità dalle biblioteche di tutto il mondo!
Mostra Tips
ESPLORA
LISTE
LOGIN
INFO
COS'È OPENMLOL
LICENZE
AIUTO
GUIDA
SUGGERISCI
CERCA
SCEGLI
Tutti gli argomenti
Arti
Biografie e storie vere
Diritto
Economia, finanza e imprenditoria
Informatica
Insegnamento della lingua inglese
Letteratura
Libri per bambini e ragazzi
Lingua
Matematica e scienze
Medicina
Narrativa
Opere interdisciplinari di consultazione e informazione
Salute e valorizzazione personale
Scienze della terra, geografia, ambiente
Scienze umane
Società e scienze sociali
Tecnologia, ingegneria, agricoltura
Tempo libero
Ricerca in:
Liste
Media
Torna indietro
SCEGLI
Arti
Biografie e storie vere
Diritto
Economia, finanza e imprenditoria
Informatica
Insegnamento della lingua inglese
Letteratura
Libri per bambini e ragazzi
Lingua
Matematica e scienze
Medicina
Narrativa
Opere interdisciplinari di consultazione e informazione
Salute e valorizzazione personale
Scienze della terra, geografia, ambiente
Scienze umane
Società e scienze sociali
Tecnologia, ingegneria, agricoltura
Tempo libero
Liste
Media
FILTRA I CONTENUTI
LOGIN
ESPLORA
LISTE
INFO
COS'È OPENMLOL
LICENZE
AIUTO
GUIDA
SUGGERISCI
FILTRI:
Ultimo Mese
Periodici scientifici
Risultati
1 - 12 di 496
POPOLARITÀ
TITOLO
AUTORE
NOVITÀ
DESC
ASC
12
24
36
48
Ultimo Mese
Periodici scientifici
496
risultati
In questo numero
Pierfranco Ravotto
Lettura, musica e competenze digitali: una game jam dal libro al videogioco
Silvia Bertolino
;
Matteo Uggeri
In amore vince chi fugge? Un HyperDoc per scoprire Ovidio
Tiziana Pizzonia
Oltre le discipline, oltre i muri: leggere, creare, pensare in grande
Vincenzina Pace
Imparare giocando: percorsi interattivi e multimediali alla Scuola Primaria
Elena Masocco
Ricerche, fonti e presentazioni: interdisciplinarietà e cittadinanza digitale
Elisa Angella
;
Celeste Mariotti
Evoluzione della poesia visiva: la mood-board per rendere visibile l’apprendimento
Carla Manfredi
La comunicazione
Mary Vedovato
“La speranza è quella cosa con le piume” …. e con i Bits. La poesia attraverso la lente del pensiero computazionale
Emma Abbate
Italiano 3.0 nella scuola secondaria di primo grado
Lorenzo Bordonaro
Il dibattito sulle digital humanities: sviluppi nel periodo pandemico
Ippolita Lazazzera
Escape Room con WordPress e H5P
Antonio Faccioli
In questo numero
Pierfranco Ravotto
Lettura, musica e competenze digitali: una game jam dal libro al videogioco
Silvia Bertolino
;
Matteo Uggeri
In amore vince chi fugge? Un HyperDoc per scoprire Ovidio
Tiziana Pizzonia
Oltre le discipline, oltre i muri: leggere, creare, pensare in grande
Vincenzina Pace
Imparare giocando: percorsi interattivi e multimediali alla Scuola Primaria
Elena Masocco
Ricerche, fonti e presentazioni: interdisciplinarietà e cittadinanza digitale
Elisa Angella
;
Celeste Mariotti
Evoluzione della poesia visiva: la mood-board per rendere visibile l’apprendimento
Carla Manfredi
La comunicazione
Mary Vedovato
“La speranza è quella cosa con le piume” …. e con i Bits. La poesia attraverso la lente del pensiero computazionale
Emma Abbate
Italiano 3.0 nella scuola secondaria di primo grado
Lorenzo Bordonaro
Il dibattito sulle digital humanities: sviluppi nel periodo pandemico
Ippolita Lazazzera
Escape Room con WordPress e H5P
Antonio Faccioli
Salta alla pagina
VAI
TIPOLOGIE
Banche dati (2)
E-Learning (2)
Immagini (257.099)
Libri digitali (9)
Periodici scientifici (496)
TAG di Periodici scientifici
didattica
Insegnanti
Docenti
Didattica a Distanza
DaD
Coding
digitale
didattica digitale
COVID-19
Lockdown
scuole chiuse
robotica
robotica educativa
educazione civica
maker
competenze digitali
ARGOMENTI
LIVELLO SCOLASTICO
LINGUE
Novità
Ultimo Mese (496)
Ultimi 3 Mesi (833)
PAESI
DISTRIBUTORI
LICENZE
LIVELLO OPEN